Come mettere i vestiti sottovuoto senza aspirapolvere? 4 metodi infallibili

Ogni anno alle porte di Marzo si cominciano quelle che sono conosciute come “pulizie di primavera”.

Questa strana tradizione va vissuta con energia, perché significa che la bella stagione è alle porte e occorre preparare la casa ad una vita diversa, fatta di vita all’aperto e finestre spalancate.

Si tratta anche dell’occasione per mettere a lavare tutte le cose che abbiamo usato intensamente durante la brutta stagione, compresi piumoni o copriletto invernali (per scoprire come lavarli, potete leggere la nostra guida “Il piumone non entra in lavatrice? Come lavare il piumone in casa”) e metterli via per il cambio stagione.

Lo stesso vale per gli abiti invernali e piumoni che potranno godersi il meritato riposo.

In questo lavoro annuale, io sono solito mettere sottovuoto le cose invernali, perché la mia casa è piccola e occorre cercare di ridurre al minimo l’ingombro di qualsiasi cosa.

Come mettere sottovuoto abiti? Per mettere sottovuoto abiti e coperte occorre sfruttare l’aspirapolvere, perché i sacchetti appositi occorrono di una forza aspirante capace di sottrarre l’aria dall’interno del sacchetto.

Ma se ci troviamo privi di aspirapolvere, quale potrà mai essere la soluzione?

Come mettere i vestiti sottovuoto senza aspirapolvere?

3 metodi per mettere i vestiti sottovuoto senza aspirapolvere

A lungo in casa mia, la scopa è stata la mia unica compagna per le pulizie e sono sempre rimasto privo di aspirapolvere, prima di prendere la decisione di acquistarne una.

In quegli anni ho sviluppato alcune tecniche per riuscire a mettere i vestiti sottovuoto senza l’uso di aspirapolvere.

In realtà alcuni di questi trucchi non sono affatto rivoluzionari, ma implicano l’uso di quel famoso “olio di gomito”, che però occorre ammettere ci consente di risparmiare qualche soldo.

Ma vediamo subito quali sono le possibili soluzioni al problema.


#1 Usiamo i polmoni

Il primo metodo vi avviso essere il più faticoso, ma anche quello che costa nulla.

Si tratta semplicemente di cercare di estrarre l’aria dal sacchetto con all’interno i vestiti aspirando l’aria con la bocca.

E’ la soluzione meno efficace e più faticosa, ma se il fiato che siete in grado di azionare è abbastanza forte, riuscirete sicuramente ad ottenere degli ottimi risultati.


#2 Pompa per sacchetti sottovuoto vestiti

Per estrarre l’aria dal sacchetto dei vestiti non occorre per forza usare un’aspirapolvere, infatti io per anni ho sempre usato una semplice pompa manuale.

Si tratta di un semplice aggeggio che ha il medesimo funzionamento di una pompa per bicicletta e il risultato che sarete in grado di ottenere sarà più che soddisfacente.

Basta usarla correttamente, azionando la leva su e giù e l’aria all’interno del sacchetto viene spinta fuori creando il sottovuoto.

La si può acquistare con una spesa abbastanza economica, se si da una veloce occhiata su Amazon si trovano vari modelli, ma io ho sempre scelto quello che vi linko qui sotto, perché ha da sempre le migliori valutazioni e io mi ci sono sempre trovato molto bene.

Amazon Brand - Eono sacche sottovuoto con pompa per il vuoto, set da 20 pezzi 2 da viaggio 2 Small 6...
  • Con 20 sacche di varie misure, questo set è...
  • Facili e veloci da aprire e chiudere grazie...
  • Il design a doppia zip è decorato con linee...

Ultimo aggiornamento: 2023-03-06 / * Link di affiliazione / Immagine: Amazon Product Advertising API

Questo set è ottimo perché include buste sottovuoto vestiti di diverse dimensioni, anche molto grandi, ideali per metterci i piumoni, e include ovviamente la pompa manuale.

Mettere vestiti sottovuoto senza aspirapolvere

#3 Pompa elettrica per sacchetti sottovuoto vestiti

E’ anche possibile evitare la faticaccia di usare la pompa a mano, optando per una pompa elettrica che agevola molto il lavoro e permette di risparmiare tempo.

Io ho provato questa alternativa che segue e devo ammettere che funziona molto bene.

MXBOLD Sacchetti Sottovuoto Salvaspazio 67 pezzi con Pompa del Vuoto Elettrica,Sottovuoto...
  • 【Portatile ed Efficiente】 La pompa del...
  • 【2 in 1 Gonfia e Sgonfia 】 Pompa a vuoto...
  • 【Sacchetti sottovuoto】 Offriamo sacchetti...

Ultimo aggiornamento: 2023-03-06 / * Link di affiliazione / Immagine: Amazon Product Advertising API

La pompa poi può essere sfruttata per mille altri scopi, come gonfiare palloni, materassini o letti gonfiabili ad esempio.


#4 Usare la pressione delle mani

Un ultimo metodo che si può usare prevede di usare le mani per eliminare l’aria in eccesso.

Il risultato non è perfetto come quando si usa una pompa, ma si possono comunque ottenere risultati soddisfacenti.

Occorre come prima cosa mettere molto bene i capi all’interno del sacchetto di plastica.

Dopo di che, occorre premere con le mani da un’estremità all’altra del sacchetto, facendo in modo che l’aria esca dal sacchetto.

Ripetendo l’operazione alcune volte, si riuscirà ad eliminare gran parte dell’aria dall’interno ed ottenere un risultato soddisfacente.

Ovviamente con i piumini, il lavoro potrebbe divenire molto complicato e di difficile realizzazione, mentre con capi di minore ingombro si ottengono i migliori risultati.


Come mettere correttamente i vestiti sottovuoto?

Per mettere correttamente i vestiti sottovuoto basta seguire questi semplici passi:

– Innanzitutto scegliete il sacchetto delle giuste dimensioni, in base a ciò che deciderete di inserire al suo interno;
– Occorre poi posizionare i vestiti all’interno del sacchetto in maniera precisa e ordinata. Piegate bene gli abiti prima di inserirli all’interno del sacchetto;
Estraete l’aria dall’interno del sacchetto sfruttando la pompa o usando le mani;
– Estratta l’aria, cercate di chiudere immediatamente il sacchetto, sigillandolo con l’apposita chiusura.

Seguendo questi semplici passi, dovrete riuscire ad ottenere i risultati sperati.


Potrebbe anche interessarti: